Aumentare la sicurezza, ridurre la dipendenza
Soluzioni per chi si lascia coinvolgere

Il PLR si batte per una sicurezza globale, affinché gli svizzeri possano condurre la loro vita quotidiana senza preoccupazioni. Ciò include la sicurezza interna, come la capacità di difesa, e la sicurezza dell’approvvigionamento energetico. Siamo a favore di un esercito di milizia credibile, dotato di un equipaggiamento moderno, che collabori maggiormente con la NATO e si adatti a minacce in continua evoluzione. Il margine di manovra offerto dalla neutralità deve essere utilizzato senza violarne il nucleo giuridico.
Un approvvigionamento energetico ed elettrico affidabile e conveniente è una priorità per il PLR. Proprio per questo motivo dobbiamo portare avanti la necessaria decarbonizzazione con proposte realistiche e strumenti di economia di mercato. Allo stesso tempo, non c'è alternativa a un aumento massiccio e rapido della produzione di elettricità.
Le nostre posizioni:
- “Meno slogan, più energia”: www.plr.ch/it/energia
- “Per una Svizzera sicura a lungo termine”: www.plr.ch/it/sicurezza
- “Soluzioni efficienti per le nostre infrastrutture”: www.plr.ch/it/infrastrutture
Le nostre priorità
Per un approvvigionamento energetico affidabile e conveniente
- Sviluppare rapidamente le energie rinnovabili su larga scala e continuare a gestire le centrali nucleari esistenti.
- Pianificare una nuova centrale elettrica per soddisfare l’esplosione della domanda di elettricità
- Evitare i blackout: garantire la capacità di riserva delle centrali elettriche per il periodo invernale
- Perseguire la decarbonizzazione, ridurre la dipendenza dall’estero, contenere i cambiamenti climatici
- Aprire totalmente il mercato dell’elettricità
- Aumentare l’efficienza del consumo energetico attuale
- Accelerare le procedure
- Assicurare l’integrazione nel mercato europeo dell’elettricità per garantire la stabilità della rete
- Progredire nell’accordo sull’elettricità con l’UE
- Garantire la neutralità tecnologica, investire in ricerca e innovazione
Per una politica di sicurezza credibile
- Orientare la politica di sicurezza svizzera verso le nuove minacce, identificando chiaramente i rischi
- Concentrare l’esercito sulla sua missione principale e colmare le lacune in termini di capacità ed equipaggiamento.
- Sviluppare la cooperazione di difesa con la NATO
- Garantire e modernizzare la protezione civile
- Difendere la neutralità armata, permettere la riesportazione di materiale bellico
- Garantire un’infrastruttura a lungo termine e renderla resistente alle crisi